Scrivi liberamente a Badì info@badi-design.com


giovedì 15 marzo 2012

La Valigia Sul Letto...

Destinazione Dolce Vita
Pronti per il we? Badì ha la valigia pronta... destinazione l' Urbe per antonomasia... la Città Eterna... la prima grande metropoli dell'umanità... insomma avete capito, vero?! Si parte per ROMA... to jump on a bench!
Abbiamo una missione da compiere, anzi due. La prima è andare alla scoperta di nuove curiosità per il Badì ti consiglia  vedi Web Store -  non vi anticipo nulla perchè il prossimo mese di Aprile vi voglio lasciare letteralmente a bocca aperta con un tema e relative proposte davvero incantevoli!


La seconda la definirei "ricerca di suggestioni" e qui mi riallaccio al to jump on a bench di prima.


A Roma infatti questo we ci sarà il circo più famoso del mondo: il Cirque du Soleil con lo spettacolo Saltimbanco-  progettista Franco Dragone- che è stato il primo show, datato 1992, ad essere costruito partendo da un tema centrale che segue l’intero spettacolo.
Il circo mi ha sempre messo una tristezza infinita, non potendo sopportare la strumentalizzazione degli animali coinvolti, ma il Cirque du Soleil, bè... è tutta un'altra storia che se vi va vi racconto brevemente:

Nasce a Montreal, in Canada, nel 1984, ad opera del ventitreenne mangiatore di fuoco Guy Laliberté, con l’obiettivo di essere un circo mirabolante che non dovesse ricorrere all’uso degli animali ma che piuttosto si fondasse sull’abilità creativa ed artistica dei soli essere umani. Nel 1979 due amici di Laliberté aprirono una sorta di hotel per artisti performers. Da qui in seguito nacque l’idea di lavorare con gli stessi artisti ospiti dell’ostello per realizzare un gruppo di saltimbanco ed esibirsi in pubblico.
All’inizio chiesero delle sovvenzioni pubbliche che gli vennero poi riconfermate l’anno successivo. Dopo una serie di fallimenti, più che altro dal punto di vista finanziario, è nel 1984 che inizia “Le Grand Tour du Cirque du Soleil” rigorosamente senza la presenza di animali in pista.

Da questo show in poi inizia il percorso di successo del circo che, grazie anche ai fondi ricevuti nei primi due anni di attività ma soprattutto alla tenacia di Guy Laliberté, è potuto divenire la preziosa realtà artistica di oggi.
Le linee guida per la trasformazione dell’esibizione di artisti da strada in un circo vero e proprio comprendeva l’intera ricostruzione degli show
.

Guy Laliberté e gli altri ideatori volevano che fosse curato ogni minimo dettaglio. Le musiche di ogni spettacolo dovevano essere eseguite da musicisti assolutamente dal vivo. Ogni esibizione doveva partire da una storia sulla quale basarsi e da essa poi prender vita. La non presenza di animali inoltre veniva vista come l’elemento mancante che avrebbe però richiamato maggiormente l’attenzione del pubblico sulle perfomance degli artisti-atleti. E così è stato.
Fu allora che i fondatori si rivolsero definitivamente a Franco Dragone – dopo averlo già interpellato nel 1985 -, direttore di teatro italiano trasferitosi allora a Berlino. Egli impose e gestì le prime linee guida per far sì che le Cirque du Soleil avesse la teatralità tipica della commedia teatrale. La particolarità del circo canadese è infatti quella di non presentare gli artisti come slegati fra un’esibizione e l’altra ma piuttosto di creare un collante con un’unica storia di riferimento attorno alla quale si svolge tutto lo spettacolo. Pertanto ogni show nasce dall’idea di uno o più creatori.



Saltimbanco -from the Italian "saltare in banco", which literally means "to jump on a bench"-explores the urban experience in all its myriad forms: the people who live there, their idiosyncrasies and likenesses, families and groups, the hustle and bustle of the street and the towering heights of skyscrapers. Between whirlwind and lull, prowess and poetry, Saltimbanco takes spectators on an allegorical and acrobatic journey into the heart of the city.
Saltimbanco is a Cirque du Soleil signature show inspired by the urban fabric of the metropolis and its colorful inhabitants. Decidedly baroque in its visual vocabulary, the show's eclectic cast of characters draws spectators into a fanciful, dreamlike world, an imaginary city where diversity is a cause for hope.

Badì
 

mercoledì 14 marzo 2012

Le ricette dei designer... " I L " libro di cucina & design

 
 


 

Eccomi qui a raccontarvi di due libri stupendi che sono stati per me una bellissima esperienza personale. Quando nell'ormai lontano 2009 mi contattarono per chiedermi se fossi stata interessata a partecipare al progetto Le ricette dei designer fui subito incuriosita e accolsi la proposta con entusiasmo... era davvero una bellissima idea! Di che cosa si trattava? Settanta progetti in punta di forchetta elaborati da alcuni tra i più famosi designer del panorama italiano e internazionale ( vi devo dire che mi sentii davvero lusingata che avessero pensato anche a me ), per tradurre in gesto creativo la preparazione e la presentazione della ricetta preferita. In caso di pessima riuscita della ricetta home made si doveva consigliare un ristorante "accreditato" dove il lettore avrebbe degustato la ricetta preparata a regola d'arte. Pensai subito di coinvolgere IL MIGLIORE ( a mio parere s'intende) e caso vuole anche carissimo amico Edi Fantasma. Per aprile 2009, in occasione della presentazione del volume I durante il salone del mobile di Milano, noi avevamo pronta Edibadi che si trovò in compagnia di altre 69 meravigliose creazioni "in punta di forchetta".

Dalla Capra di mare al pascolo celeste alla Crostata architettonica di tagliolini, dal Branzino in frac al Prete sul telaio, dalle Mattonelle della nonna ai (C)risi e bisi, le proposte dei designer confermarono ancora una volta che «cucinare è progettare con gli alimenti» e che tecnica e arte si nascondono anche dietro la più semplice delle preparazioni.
Cito dall'introduzione a cura del grande chef Ferran Adrià:
«Tutto ciò che può contribuire a moltiplicare le sensazioni date da un piatto fa parte della cucina e l’armonia abbraccia non soltanto gli ingredienti ma anche il modo di servirli»
Le ricette dei designer è stato un grandissimo successo - Premio Selezione Bancarella della Cucina 2010- e nel 2010 rieccoci con il volume 2: Le ricette dei designer 2, 130 nuovi progetti in punta di forchetta.
Ricevuta la convocazione ufficiale, alzai lo sguardo dal mio pc e mi rivolsi allo splendido architetto che armeggiava disinvolto ai fornelli di casa nostra... Che ne dici di presentare una ricetta insieme, io e te, designer e architetto... pazzi (d'amore)? Gabriele ne fu subito entusiasta e ci mettemmo all'opera.
Gli "affari" migliori si concludono sempre a tavola e fu così che da una cena con gli amici Roberto e Sabina, complice il buon cibo e il buon vino, ecco a voi... Il Gambero Pazzo- d'amore! pronto per essere inserito nel libro con le altre creazioni.

Le ricette dei designer 2 è infatti un tripudio di creatività: dallo street food alle ricette più elaborate, passando attraverso soluzioni improvvisate e nate per caso svela segreti, piccole tentazioni della gola dei grandi progettisti
E quando le menti “accendono i fornelli” il gioco diventa divertente, creativo e saporito. Il volume pubblicato da Editrice Compositori è corredato da studi, bozzetti, work art sul piatto da realizzare. Non la sola ricetta fotografata in primissimo piano e dai colori smaglianti che, forse, mai realizzerete tale e quale, ma anche disegni degni di un libro illustrato.
Si va dalla tradizionale e “povera” Acquacotta maremmana di Paolo Orlandini ai Quadrucci alla Bazzanese di Emilio Nanni, alle proposte dei designer che vengono dall’estero, come Sezgin Aksu, Toshiyuky Kita e Karim Rashid

Per questo e molto altro
Badì ti consiglia
Le ricette dei designer Vol I
70 ricette in punta di forchetta
Editrice Compositori 2009- pagg 176

Le ricette dei designer Vol II
130 nuovi progetti in punta di forchetta
Editrice Compositori 2010- pagg 293

 
...qualche dettaglio...
Il Volume I delle Ricette dei designer  contiene un bellissimo compendio sui metodi di cottura, dal tradizionale forno al versatile wok fino alla piastra teppanyaki, curato da Gaggenau, e uno sugli strumenti per la preparazione firmato da Fissler, due importanti realtà legate al mondo dell’alta cucina



... le Persone dietro al Prodotto...
Il coordinamento editoriale di entrambe le edizioni è a cura di Erica Marson... che con grande pazienza rincorre tutti questi creativi in giro per il mondo e si fa in quattro per far rispettare quelle scadenze che salvo rare eccezioni, si sa, non fanno parte della forma mentis del creativo- Grande Erica... grazie!
Le introduzioni sono a cura di Ferran Adrià ( volume I) e Davide Rampello ( volume II).
Gabriele Ferrari è il mio ex-ragazzo ( cioè mio marito) geniale architetto dello studio associato  Gruppo Argo (e qui vi dico già che arriverà un post dedicato ai fantastici quattro!).
Edi Fantasma è il mitico chef de La Trattoria La Guallina
dove potete degustare delle pietanze davvero deliziose accompagnate nobilmente dalle numerose etichette che la moglie Elena, sommelier d'eccezione, vi saprà consigliare.
La grafica della ricetta Il Gambero Pazzo-d'amore è stata realizzata da Sabina Di Pietro dello studio grafico Astarte

 Prima di lasciarvi vorrei solleticare ulteriormente la vostra curiosità con una piccola preview dei libri... ecco l'introduzione al volume I...

Non vi resta che correre ad acquistare i libri cliccando su

Badì

venerdì 9 marzo 2012

LADIES & GENTLEMEN i prodotti BADI' di Marzo

IN ONDA TUTTI I GIORNI SU WWW.BADI-DESIGN.COM


Ecco a Voi i consigli per gli acquisti del mese di marzo! Come vi avevo anticipato nei post del 29 febbraio e dell'8 marzo il tema è LA CUCINA in tutte le sue infinite declinazioni, dalle ricette ai complementi, dal giocoso al fashion passando per il PROGETTO DI UNA NUOVA CUCINA... tutto quello di cui avete sempre desiderato circondarvi e che ora avete qui a portata di click!



buy on badì store Le ricette dei Designer Vol I- libro di ricette & design ( con sorpresa di cui vi parlerò diffusamente nel post che dedicherò a questo bellissimo libro... ma se siete lettori attenti del blog già sapete...)

buy on Badì Store Le ricette dei Designer Vol II- libro di ricette & design ... il sequel ancora più ricco di illustrazioni! ( anche qui c'è una sorpresa ma vi dirò...)

buy on Badì Store Calamite per il vostro frigorifero del divertentissimo marchio Zoè De Las Cases


Sempre di Zoè De Las Cases buy on Badì Store le scatole dedicate My Mummy, My Daddy, Mi Sister, My Brother e My Love... non vedo l'ora di raccontarvi di queste chicche che ho scovato dopo attenta ricerca!


E ancora di Zoè De Las Cases buy on Badì Store le bellissime shopping bag in cotone Tote...


Per arrivare alla dinette Kitchen, sempre Zoè De Las Cases buy on Badì Store: un elemento decorativo fantastico!

Ma non è finita, ricordate Kidsonroof? La casa cabana white e l'astronave... ecco a voi la cucina buy on Badì Store


In cucina serve sempre un quaderno dove annotare le ricette e i pensieri più quotidiani... mai creazione fu più azzeccata dei quaderni in carta riciclata di Londji buy on Badì Store

E per riporre caramelle, biscotti e altre delizie un'allegra famigliola... The Family Box sempre di Londji buy on Badì Store

Last but not least... gli ultra conosciuti accessori di Zak Design, coloratissimi e indistruttibili! Qui l'argomento merita trattazione dettagliata e mi aspetto vostri commenti per decidere cosa mettere in vendita nel web store

Che ne dite? Trovate questi prodotti nella pagina di marzo del sito nella sezione
BADI'
 TI CONSIGLIA  

Alcune immagini devono essere ancora aggiornate/ modificate quindi tenete d'occhio il sito...
Buon we di shopping!

Badì

giovedì 8 marzo 2012

post scriptum: 8 marzo tutto l'anno!

Oggi, 8 marzo 2012, ben due post... questo è titolato post scriptum ma in realtà è il vero scriptum di oggi. A tutte Voi, splendide donne, Badì rivolge un augurio/ consiglio ( perchè la vostra ha sto vizio di consigliare!) di LEGGEREZZA. Personalmente ritengo la festa della donna una becera degenerazione commerciale per far cassa ed è questo il motivo per cui mi rivolgo a Voi non con suggerimenti per gli acquisti ( quelli fateli tutto l'anno a vostra discrezione!)ma con delle semplicissime parole:

Una bella sfida, la leggerezza. E non solo alla legge di gravità. Per chi fa i conti tutti i giorni con la propria indole terrigna, ad alto peso specifico, la leggerezza è un'aspirazione. Solo a pronunciarla, questa parola, si allarga il cuore, si riempiono i polmoni di un'aria inebriante. E già così sembra - trattenendola negli alveoli - di appartenere un po' di più al mondo "di sopra" e meno a quello "di sotto".

La leggerezza - dicono - è il dono di un breve distacco dalle cose, ma appena appena, come un camminare lieve sulle punte: sono quei dieci centimetri in più che danno tutta un'altra prospettiva. C'è chi nasce con questo dono. Però si può anche imparare, dicono, il distacco lieve. Che non è vacuità, tutt'altro: si nutre di consapevolezza e di ironia. Il segreto sta tutto nella misura: di più trabocca sarcasmo, sottintende un giudizio. L'ironia, invece, è empatica. Leggera. Ogni tanto capita che qualcuno ci sfiori, ormai librato nell'aria, felice: staccata l'ombra da terra, ha trovato la sua dimensione in qualche nuova religione, in qualche nuovo amore. È diventato un uccello, un angelo, un folle (magari solo temporaneo): attorno a sé muove una brezza gentile come una carezza. Perché chi ha il dono della leggerezza lo regala a quelli "di sotto", che lo guardano un po' ammirati un po' invidiosi, col naso all'insù. Il fatto è che ce n'è pochi in giro. E' che a noi, del mondo "di sotto", piacerebbe averne intorno di più. Potremmo andarli a trovare ogni tanto e tornare a casa col cuore leggero e il cappotto pieno di piume. Ma qualche volta può succedere: un flash, un'intuizione. Ci si trova un attimo sulla soglia tra il mondo "di sopra" e quello "di sotto", si riesce a percepire che "di là" le stesse cose cambiano colore e consistenza. Perché la leggerezza ha una sua fisionomia, ma è morbida e si lascia attraversare. E' sorella delle nuvole ma non è in balia del vento. E poi abbiamo un sospetto: vive lontano dalle città.


Bettina Jacomini - Dove sta la leggerezza

Dedicatevi altri 5 minuti e ascoltate queste splendide parole dalla viva voce di Fabio Volo tratto dalla trasmissione  Il Volo del mattino/ radio dee jay del 21 dicembre 2011.

E' la cosa più bella che mi sentivo di regalarvi... e poi va bè, esageriamo... ecco anche dei fiori

Ricordate prima di tutto a Voi stesse che l'8 marzo è tutto l'anno!

Badì
 

STIAMO LAVORANDO PER VOI...


La cucina Badì è quasi pronta!



tante idee per rendere la tua cucina ancora più speciale e se possibile ancora più TUA. Anche in questo caso troverai nel blog Badì News una descrizione dettagliata dei prodotti, interviste a chi li ha realizzati, i riscontri della stampa, tante curiosità e consigli utili per utilizzare queste meravigliose creazioni in modo originale. Se sei un vero appassionato di questo universo infinito che spazia dalle ricette agli accessori troverai nel mese di marzo del WEB STORE  pane per i tuoi denti: ti sorprenderai nel vedere il design entrare nel tuo frigorifero e nei tuoi piatti! Per chi considera la cucina come la poltrona del dentista e trova infinito sollievo nel contemplarla a distanza, immacolata e perfetta come architetto ha voluto... bè, che dire... inserire qualche elemento di design non potrà che aumentare il compiacimento estetico e farti guadagnare punti agli occhi di amici cuoci appassionati insinuando il dubbio che ti sia  convertito! 
Ricordati che Badì può anche aiutarti a progettare la cucina dei sogni...dai un'occhiata a
  BADI' DREAM HOME e scrivi a info@badi-design.com per tutte le informazioni del caso.
A PRESTISSIMO CON I NUOVI PRODOTTI!!!
Una buona giornata dalla vostra Badì

domenica 4 marzo 2012

OGNI PROMESSA E' DEBITO...

Bentrovati! Ricordate il post del 16 febbraio 2012 dedicato a The Secret Room/ allestimento PERIDEA? Vi avevo promesso qualche dettaglio in più dalla viva voce della nostra Giacinta Massaro/  PERIDEA . Bene, ecco cosa ci racconta:
- è stata una bellissima esperienza, non solo per l'esperienza in sè, ma soprattutto perchè da un incontro casuale al WION al Pitti, ho conosciuto Cristina che oltre ad essere una bravissima creativa, è anche una bellissima persona.
Stiamo parlando di Maria Cristina Codecasa Conti, titolare de Le Troisième Songe, finalista al concorso
WHO IS ON NEXT- PITTI BIMBO 74- vedi post del 24 febbraio 2012 I riscontri della stampa-
evento in cui PERIDEA ha ricevuto menzione speciale.
- posso fin da ora dirti che il connubio moda-decorazione è un connubio che riteniamo funzioni e quindi con Cristina abbiamo pensato di continuare.
Ecco due belle immagini dell'allestimento che ha incorniciato la presentazione della collezione Baby 06/12 de Le Troisième Songe ispirata a Tintin.







Non conosco personalmente Maria Cristina ma credo che questo speciale connubio meriti la nostra attenzione per la bellezza della collezione Le Troisième Songe, per l'incantevole allestimento Peridea e per un pensiero speciale che mi è tornato in mente da tanto lontano evocato da The secret room... QUANDO HAI UN'IDEA BUTTALA, E' UN PONTE VERSO L'INFINTO

 Vi auguro un buon inizio di settimana con le parole di Bruno Munari
(…) Chi non si è mai trovato in un punto dal quale tutto gli è apparso incerto, non raggiungerà mai alcuna sicurezza. Lo stupore è il primo indizio dell’arte. (…) imparare a comunicare e lavorare insieme, per aumentare la forza e diminuire l’orgoglio (…)


Bruno Munari, “Artista e Designer”, 1971

Badì 


post scriptum

...non mi sono dimenticata che siamo a marzo e che, al solito, siamo lievemente in ritardo sulla tabella di marcia... intanto avete visto il prodotto nuovo inserito ancora a febbraio? Date un'occhiatina al MERAVIGLIOSO ROCKET DI KIDSONROOF . Prometto che l'attesa per i prodotti di marzo sarà brevissima!


mercoledì 29 febbraio 2012

A MARZO BADI' TI CONSIGLIA...il nuovo tema del mese!

(...)Non c'è posto al mondo che io ami più della cucina.
Non importa dove si trova, com'è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. Se possibile le preferisco funzionali e vissute. Magari con tantissimi strofinacci asciutti e puliti e le piastrelle bianche che scintillano.
Anche le cucine incredibilmente sporche mi piacciono da morire.
Mi piacciono col pavimento disseminato di pezzettini di verdura, così sporche che la suola delle pantofole diventa subito nera, e grandi, di una grandezza esagerata. Con un frigo enorme pieno di provviste che basterebbero tranquillamente per un intero inverno, un frigo imponente, al cui grande sportello metallico potermi appoggiare.
(...)
Banana Yoshimoto- Kitchen 1988


Cucina e dintorni... accessori, complementi, ricette e curiosità dal mondo del design pensate per voi e pronte per essere acquistate a brevissimo nel WEB STORE BADI' DESIGN
A Marzo
Badì ti consigliadi imbellettare la tua cucina, trasformarla, coccolarla e riempirla di attenzioni per renderla ancora più tua e pronta a ricevere gli amici per splendidi pranzi/ cene di primavera...o semplicemente per una meritata tazza di caffè a due ( tu e la tua cucina, s'intende!)
As soon as possible onBADI' DESIGN.COM

Vi ricordo che oltre ai prodotti del web store nella pagina SERVICES del sito trovate una serie di immagini di case arredate dalla vostra Badì, dove Lei, la regina indiscussa degli ambienti è molto ben rappresentata... ecco uno dei miei progetti preferiti ( courtesy of Ely&Fede). Che ne dite?
Badì

venerdì 24 febbraio 2012

I RISCONTRI DELLA STAMPA

Ieri mattina, con sensibile ritardo mio tipico, mi sono recata in edicola ad acquistare un po' della vecchia e cara carta patinata. Sì perchè diciamocelo, sfogliare quelle pagine tutte lisce e profumate ha sempre il suo gran perchè!
Ecco cosa ho trovato per voi su Vogue bambini di gennaio/febbraio 2012
Ben due dei prodotti del BADI' WEB STORE
ottimamente recensiti!

e


ma non è finita qui, perchè poi continuando a sfogliare la rivista chi ti trovo?


Niente male davvero, non trovate? Come già vi ho consigliato ieri sera da twitter... vi auguro di saltellare nelle pozzanghere anche oggi... HOPPIPOLLA PER TUTTI VOI 

Badì






mercoledì 22 febbraio 2012

L A R U B R I C A... Badì ti risponde...

 
 Bentrovati! Ho aspettato di raggruppare un po' di vostre mail per dedicarvi una bella  L A  R U B R I C A. Andiamo con ordine. Anzitutto la casetta di cartone... WOW! sono felicissima che la Casa Cabana White di Kidsonroof vi sia piaciuta così tanto
effettivamente è una MERAVIGLIA  e soprattutto si presta ad essere usata per giocare sia in casa che all'aperto.
A grande richiesta ecco allora un'altra proposta che vi stupirà:

  cosa ne dite? Un vero e proprio modulo di addestramento per futuri astronauti... R O C K E T sempre di Kidsonroof in cartone riciclato e ripiegabile per ottimizzare lo spazio dopo il gioco.
Secondo me anche questo prodotto è da  Badì ti consigliavero? Aspetto le vostre impressioni e se decidiamo che ci piace lo inseriamo tra le proposte del WEB STORE BADI'
Bene, prossimo punto all'ordine del giorno: quant'è bello quant'è bello il libro di ricette Il Cucchiaino!
Il vostro entusiasmo è contagioso, e non potrà che rendere felice la nostra amica Miralda. Per approfondire il tema Badì ti consiglia

scusate ma il mio computer è impazzito e riesco a scrivere solo così... va bè, dicevamo. Blog di cucina a me sembra una definizione un po' riduttiva, ma vi invito a dare una sbirciatina e a farmi sapere voi cosa ne pensate.
Gli stickers murali in tessuto Peridea
sono adatti a bimbi di tutte le età, diciamo da 0 a infinito per identificare un target di riferimento. Per tutte le info sul materiale vi rimando al post Peridea...che bella idea! dove potete leggere le caratteristiche tecniche del prodotto e alla pagina dello store dedicata a peridea
Limobasics Gift Pack è ideale per una nuova nascita, ma come indicato nella descrizione sul sito
consiglio di acquistare la taglia 56 cm/ 1 mese per evitare che venga indossato solo un paio di volte e poi più... avete idea di quanto velocemente crescono questi cuccioletti?


Ultimo, ma assolutamente non meno importante , vi comunico che al massimo domani vi dirò del TEMA DI MARZO... era ora!
Un saluto super speciale a Chiara che ci legge dal Friuli Venezia Giulia  a cui dico Let's have fun with your job!
Badì

lunedì 20 febbraio 2012

B A D I ' W E B S T O R E... ecco i badìorari...

Benvenuti anche oggi nella pagina dedicata alle novità dal mondo Badì!
L'estate scorsa, nel nostro peregrinare, mi capitò di fotografare la locandina qui sotto e riflettendoci è proprio perfetta per il


La cosa bella del Badì Web Store è che è sempre aperto, non c'è problema di parcheggio e potete chiedere tutte le informazioni del caso semplicemente scrivendomi a info@badi-design.com dalla poltrona di casa!

Sarà il caso che iniziamo a parlare dei nuovi prodotti di marzo, vero?
Badì

domenica 19 febbraio 2012

1 0 0 0 mille ACCESSI A BADI' NEWS ! ! !

BADI' PER FESTEGGIARE
REGALA 1000 BOLLE BLU, 1 BOLLA PER  OGNI ACCESSO!!! UNA BOLLA BLU A TE, A TE,A TE, A TE, A TE A TE, A TE, A TE,A TE, A TE, A TE, A TE, A TE, A TE,A TE,A TE, A TE, A TE, A TE, A TE, A TE, A TE., A TE, A TE, ATE....






Buona domenica e M I L L E  G R A Z I E !

Badì